Evento

Terra&Tech. Il primo programma d'innovazione per la viticoltura di domani

Terra&Tech. Il primo programma d’innovazione per la viticoltura di domani

Filiera Futura sta avviando, in collaborazione con l’Incubatore del Politecnico di Torino I3P, l’iniziativa nazionale “Terra&Tech”, il primo programma di innovazione per la viticoltura di domani. L’obiettivo è quello di individuare esigenze presenti nel mondo vitivinicolo, interrogando direttamente gli attori principali della filiera, i produttori e le cantine. Raccolte le criticità e i fabbisogni manifestati avverrà il lancio di una call for startup, fondamentale per coinvolgere realtà imprenditoriali capaci di implementare soluzioni adeguate.

Le imprese giocano infatti un ruolo sempre più cruciale a livello nazionale, anche in relazione al PNRR e alle attuali politiche comunitarie. Un settore tradizionale e radicato, perlomeno in Italia, come quello enologico non può che beneficiare dell’innovazione introdotta dalle giovani aziende che sviluppano soluzioni tecnologiche avanzate per la competitività dell’intero comparto.

Occorre quindi promuovere la modernizzazione e la digitalizzazione dell’agricoltura e le startup del vino che stanno abbracciando questa sfida. Le tecnologie emergenti, come l’Internet of Things e l’analisi dei dati, consentono una gestione più efficiente delle vigne, riducendo gli impatti ambientali. Inoltre, migliorano la tracciabilità dei prodotti, rafforzando ulteriormente la reputazione del vino italiano.

L’auspicio dell’evento di presentazione del progetto, organizzato nel contesto di Cariplo Factory e in presenza nella Sala Joule presso la sua sede di Milano, è quello di dare avvio a nuovi processi di innovazione da portare avanti con e sui territori, per posizionare e consolidare il valore e la qualità della filiera vitivinicola dell’Italia a livello globale.

 

PROGRAMMA

Ore 11:00 | Accrediti

Ore 11:15 | Saluti istituzionali

  • Francesco Cappello, Presidente di Filiera Futura e Vicepresidente di Fondazione CRC

Ore 11:30 | Sessione 1 – Presentazione del programma d’innovazione “Terra&Tech”

  • Paola Mogliotti, Direttrice di I3P

Ore 11:45 | Sessione 2 – Talk sulle prospettive del mercato e sui fabbisogni di innovazione

Modera Adriano Marconetto, Entrepreneur In Residence di I3P

  • Isabella Oddero, Poderi e Cantine Oddero
  • Stefano Calatroni, Azienda Agricola Calatroni
  • Claudio Conterno, Azienda Agricola Conterno Fantino
  • Giuliana Clerico, Azienda Agricola Domenico Clerico
  • Giovanni Di Mambro, COO e Co-Founder di Elaisian

Ore 12:25 | Conclusione e saluti

Quando
17 Novembre2023
Dove
Milano