TDD 2023 - Medtech: startup e intelligenze artificiali per la cura della salute umana
Nel campo della tecnologia medica e dell’ingegneria biomedica, l’utilizzo delle AI è già una realtà: le capacità di raccolta ed elaborazione dati offerte dagli algoritmi di intelligenza artificiale stanno rendendo possibili nuovi strumenti per la prevenzione, la diagnosi, il monitoraggio e il trattamento di moltissime patologie, fino alla riabilitazione nel tempo. Grazie a questa spinta propulsiva verso l’evoluzione della scienza medica, della medicina di precisione e delle cure personalizzate, oggi il comparto medtech rappresenta il futuro della sanità, anche in termini economici e occupazionali: il fatturato delle aziende italiane del settore e gli investimenti per lo sviluppo di dispositivi sempre più sofisticati sono in costante crescita, all’interno di un mercato nazionale stimato in oltre 17 miliardi di euro.
La trasformazione digitale in corso nel settore sanitario passa anche per le startup innovative cresciute in I3P, l’Incubatore del Politecnico di Torino: giovani imprese all’avanguardia tecnologica in fatto di impiego dell’AI, in grado di elaborare proposte progettuali dal potenziale rivoluzionario e di guadagnare la fiducia di importanti investitori internazionali. In occasione dei Torino Digital Days 2023, l’incubatore I3P ha organizzato un incontro gratuito sul tema del medtech e delle sue prospettive dal punto di vista imprenditoriale: l’evento di giovedì 11 maggio presenterà infatti una tavola rotonda con gli startupper di AEQUIP, Medics e SynDiag per approfondire i loro progetti biomedicali e delineare i nuovi scenari dell’intelligenza (artificiale e non) al servizio della salute umana.
L’incontro sarà condotto da Daniele Pierobon, Medtech Consultant di I3P. Tutor di startup da 12 anni, Daniele ha conseguito un dottorato in medicina molecolare, si è occupato di ricerca e ha pubblicato su riviste internazionali, sviluppando così il suo interesse verso i processi di innovazione e trasferimento tecnologico nel settore delle scienze della vita. Nel corso della sua carriera ha gestito importanti iniziative per diversi atenei italiani ed è stato Cluster Manager di Alisei, il Cluster Tecnologico Nazionale per le Scienze della Vita.
PROGRAMMA
- 17:00 | Accoglienza del pubblico e apertura dell’incontro
- 17:10 | Saluti istituzionali di Paola Mogliotti, Direttrice di I3P
- 17:15 | “Che cos’è l’intelligenza artificiale”: intervento di Filippo Molinari, Professore Ordinario del Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET) del Politecnico di Torino
- 17:25 | “Metodologie e opportunità dell’utilizzo dell’AI nella sanità”: intervento di Daniele Pierobon, Medtech Consultant di I3P
- 17:40 | Presentazione di Orazio Pennisi, Co-Founder & CEO di AEQUIP
- 17:50 | Presentazione di Andrea Andolfi, Co-Founder & CEO di Medics
- 18:00 | Presentazione di Daniele Conti, Founder & CEO di SynDiag
- 18:10 | “Le nuove frontiere della tecnologia sanitaria dal punto di vista dei medici”: intervento di Guido Giustetto, Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Torino (OMCeO Torino)
- 18:20 | Tavola rotonda e approfondimento delle prospettive sul settore biomedicale
- 18:40 | Sessione Q&A con il pubblico presente in sala
- 19:00 | Conclusioni
L’incontro si terrà nel pomeriggio di giovedì 11 maggio 2023, a partire dalle ore 17:00, in presenza presso la Sala Agorà dell’incubatore I3P, situato all’interno del Campus del Politecnico di Torino e accessibile da due diversi ingressi pedonali: in corso Castelfidardo 30/A e in via Pier Carlo Boggio 59.
La partecipazione all’evento è libera e gratuita, previa registrazione online.