Evento

Ricerca sanitaria, assistenza e nuove opportunità: il Technology Transfer incontra Health Technology Assessment e Innovation Procurement - day 2

Due giorni di webinar sulle iniziative nel settore delle scienze della vita, che esplora l’incrocio tra Trasferimento Tecnologico (TT), Valutazione Tecnologica della Salute (HTA) e Procurement dell’Innovazione (IP) da diverse prospettive di professionisti che promuovono ed eseguono reti, programmi e progetti.

TT, HTA e IP sono tre discipline fondamentali nel lungo processo di innovazione biomedica e coinvolgono molteplici attori all’interno dei sistemi sanitari. Tuttavia hanno anche tratti comuni, come l’interazione con gli attori privati e il mercato, guidati dalla necessità di risolvere bisogni clinici percepiti a diversi livelli.

L’evento si svolge online ed è rivolto a ricercatori e professionisti TT di istituti di ricerca italiani (principalmente ospedali di ricerca e università) e a professionisti con responsabilità di HTA e/o IP.

PROGRAMMA – GIORNO 2 

Introduzione all’evento: Lorena Rossi – INRCA, Osservatore esterno: Dina Pereira – UBImedical Beira

  • Benvenuto e introduzione
  • Direzioni INRCA Ancona e AORN-SP Napoli (Centro ospitante – Sud)
  • Rappresentanti del Programma PROMIS che sostiene e finanzia l’evento
  • Ministero dello Sviluppo Economico, Francesco Morgia (Italia)
    Debrief del primo giorno: intersezioni tra valutazione e valorizzazione. Lisa
    Mazzone – AORN-SP
  • La prospettiva “Make or Buy” di una rete TT. Giuseppe Dalfino – IRCCS De
    Bellis e Life Science NTT
  • Carlos Larrañeta Gómez-Caminero – Procure4Health
  • Esperienza regionale di Innovation Procurement (Gaetano Grasso – InnovaPuglia).
  • Esperto di appalti per l’innovazione (José María Romero Fidalgo – Agenzia Galiziana per la Conoscenza della Salute, Spagna).
  • Agenzia Galiziana per la Conoscenza della Salute, Spagna, tbc)
  • Esperienza di un progetto europeo – PCP Stars, sovvenzione Horizon. INRCA (Paola
    D’Ascoli tbc)
  • Infrastruttura europea per la medicina traslazionale – EATRIS
  • Prospettiva dei programmi regionali. Emilia Romagna (ART-ER – Donata
    Folesani/Cecilia Maini) e Lombardia tbc
  • Discussione tra relatori e pubblico
  • Osservazioni conclusive: Luca Battistelli – IRST Meldola e NTT
Quando
18 Ottobre2023
Evento digitale