Evento

Ricerca sanitaria, assistenza e nuove opportunità: il Technology Transfer incontra Health Technology Assessment e Innovation Procurement - day 1

Due giorni di webinar sulle iniziative nel settore delle scienze della vita, che esplora l’incrocio tra Trasferimento Tecnologico (TT), Valutazione Tecnologica della Salute (HTA) e Procurement dell’Innovazione (IP) da diverse prospettive di professionisti che promuovono ed eseguono reti, programmi e progetti.

TT, HTA e IP sono tre discipline fondamentali nel lungo processo di innovazione biomedica e coinvolgono molteplici attori all’interno dei sistemi sanitari. Tuttavia hanno anche tratti comuni, come l’interazione con gli attori privati e il mercato, guidati dalla necessità di risolvere bisogni clinici percepiti a diversi livelli.

L’evento si svolge online ed è rivolto a ricercatori e professionisti TT di istituti di ricerca italiani (principalmente ospedali di ricerca e università) e a professionisti con responsabilità di HTA e/o IP.

PROGRAMMA

Introduzione all’evento: Andrea Frosini – UVAR /TLS, Osservatore esterno: Dina Pereira – UBImedical Beira

  • Benvenuto e introduzione
  • IRCCS Centro di Riferimento Oncologico di Aviano (Host North) – Silvia
    Franceschi e Nelso Trua
  • Rappresentanti del Programma PROMIS che sostiene e finanzia l’evento
  • Ministero della Salute (Italia)
  • Prospettiva dell’Ufficio Trasferimento Tecnologico. Laura Spinardi – IRCCS Maggiore
    Milano
  • L’HTA nell’UE e dal punto di vista italiano (Marco Marchetti, AGENAS)
  • Esperti di innovazione sanitaria
  • Il processo di HTA negli ospedali. Esperienza di R&S di dispositivi medici attraverso l’uso di
    tecnologie di reverse engineering e di produzione additiva. Luigi Iuppariello – AORN-SP Napoli
  • Prospettiva del Dipartimento Investimenti di un ospedale di ricerca. Paolo Cassoli – IRCCS Maggiore Milano
  • Prospettiva regionale – Agenzia Innovazione Emilia-Romagna (Maurizia
    Rolli), AReSS Puglia (Elisabetta Graps)
  • Discussione tra relatori e pubblico
  • Chiusura dei lavori e percorso di avvicinamento alla seconda giornata
Quando
11 Ottobre2023
Evento digitale