Evento

Opportunità di valorizzazione e tutela dei diritti di Proprietà intellettuale

Il Punto Impresa Digitale di Torino e il Comitato provinciale di Torino per la lotta alla contraffazionein collaborazione con l’Avv. Gilberto Cavagna di Gualdana, professionista che collabora con lo Sportello Tutela Proprietà industrialepropongono un incontro di approfondimento sull’uso consapevole ed utile del contratto di licenza.

Verrà effettuata un’analisi del contratto di licenza con focus sui requisiti di diritto e sulle principali clausole, sia dal punto di vista del licenziatario che del licenziante, anche alla luce delle diverse privative: marchi, brevetti, design e opere dell’ingegno.

Saranno approfondite, inoltre, le differenze con gli altri contratti simili; contratti di merchandising, di franchising, di co-esistenza e co-marketing.

Non mancheranno gli esempi di clausole e la condivisione di esperienze e casi pratici, anche alla luce della giurisprudenza in materia.

L’evento fa parte del ciclo di incontri “La tutela della PI nell’era di IMPRESA 4.0”,  ed è studiato per rispondere alle esigenze di tutte le realtà imprenditoriali, comprese quelle artigianali alle quali è rivolto il progetto Digitalesottocasa.

 

PROGRAMMA

12:00 Inizio lavori

I servizi PID, PATLIB, STPI e EEN della Camera di commercio di Torino ed il sito camerale sull’e-commerce
Mariangela Ravasenga – PID Camera di commercio di Torino, Sportello Tutela PI e Comitato provinciale per la lotta alla contraffazione

Il contratto di licenza. Opportunità di valorizzazione e tutela dei diritti di Proprietà intellettuale
Gilberto Cavagna di Gualdana – Avvocato, BIPART Studio legale

12:50 Q&A e conclusioni

 

Partecipazione gratuita previa registrazione on-line.

Gli iscritti potranno collegarsi all’evento cliccando sul link che riceveranno il giorno stesso della realizzazione del webinar alle ore 08:05 via email.

La piattaforma utilizzata per il webinar non richiede l’installazione di programmi sul pc.

Per problemi tecnici di collegamento al webinar:
Tel. 345 1100722

Quando
14 Marzo2023
Evento digitale