JoTTO Fair - La ricerca incontra le imprese
JoTTO Fair La Ricerca incontra le Imprese, è l’evento di incontro tra le attività di ricerca delle sei Scuole a ordinamento speciale di Jotto e il mondo delle imprese.
JoTTO Fair è alla sua terza edizione e si propone di diventare un appuntamento stabile di condivisione dei risultati della ricerca universitaria delle sei Scuole ad ordinamento speciale facenti parte di Jotto, maggiormente orientati verso il mondo industriale e le imprese.
La prima edizione di JoTTO FAIR – La ricerca incontra le imprese si è svolta il 15 settembre 2017 a Pisa, presso la Scuola Normale Superiore e la Scuola Superiore Sant’Anna. La seconda edizione si è svolta il 10 Maggio 2019 presso la Scuola IMT Alti Studi Lucca.
Dopo un periodo di interruzione dovuto al COVID, durante il quale, nel Novembre 2021, si è tenuta, a cura della Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia, una edizione ridotta svoltasi interamente online, la JoTTO Fair torna in presenza a Lucca presso la Scuola IMT. L’appuntamento è per il 23 Febbraio 2023.
All’edizione del 2019 hanno partecipato 60 ricercatori che hanno presentato le proprie ricerche (27% nel settore Scienze Sociali; 19% nei settori ICT e Life Sciences; 9% nel settore Photonics; 8% nel settore Chimica; 7% nel settore Nanotecnologie; 6% nel settore Robotica e 5% nel settore delle Scienze Agrarie). Inoltre hanno partecipato attivamente ai 200 incontri bilaterali 50 imprese, 7 Investitori e 4 Distretti/Poli di Innovazione.
Per lo svolgimento dell’evento verrà utilizzato un format consolidato in manifestazioni simili, quello del “matchmaking”, che prevede incontri bilaterali tra ricercatori ed imprese organizzati in agende personalizzate e gestite tramite una piattaforma on line che sarà disponibile a breve. In questa piattaforma, sia i ricercatori sia le imprese possono inserire il proprio profilo per stimolare l’interesse vicendevole e permettere la pianificazione degli incontri nel corso dell’evento. In aggiunta a questo, i ricercatori delle sei Scuole descriveranno le loro principali ricerche e competenze, in una breve presentazione.
Il programma sarà disponibile a breve.