Innovation Village 2023
La manifestazione nasce nel 2016 e giunge alla sua ottava edizione nel 2023. Negli anni Innovation Village si è attestato come uno dei principali eventi meridionali sul tema innovazione, dedicato al networking tra ricerca, imprese, PA, startup, professionisti e associazioni.
Innovation Village si avvale della collaborazione di un Comitato scientifico, che ha l’obiettivo di tracciare le linee guida di ciascuna edizione e di proporre tematiche e approfondimenti, e di un Comitato tecnico di supporto alla definizione del programma dell’iniziativa, composti da rappresentanti del mondo della ricerca, delle imprese, delle università e di altri enti.
Già dal 2020 – a seguito dell’emergenza pandemica – Innovation Village si è trasformata in una piattaforma virtuale aperta tutto l’anno, con focus tematici, approfondimenti, webinar e sessioni di incontri.
Obiettivo principale della manifestazione è la creazione di circuiti collaborativi fra ricerca e imprese focalizzati sull’innovazione e sui nuovi scenari di impresa 4.0 ed economia circolare, nonché sui diversi settori di applicazione: agrifood, automotive e trasporti, beni culturali, blue growth, edilizia sostenibile, energia e ambiente, industria creativa, istruzione, IC/IT/IOT, manifattura digitale e avanzata, materiali, tecnologie per la salute, sicurezza, social innovation